I misuratori di pressione sono apparecchi molto importanti da utilizzare al giorno d’oggi. Infatti moltissimi medici consigliano ai propri pazienti di tenere un misuratore di pressione in casa per poter monitorare la pressione sanguigna. Questa è la forza con la quale il sangue riempie i vasi sanguigni e fluisce all’interno dei vasi dell’organismo. La pressione è un importante parametro per decretare la salute della persona. Le persone con patologie legate alla circolazione e più avanti con l’età hanno maggiore necessità di tenere questo parametro sotto controllo.
Tuttavia chiunque può scoprire di soffrire di pressione alta da un momento all’altro, e quindi di andare incontro all’ipertensione. Questa va tenuta a bada con medicinali, ma soprattutto va monitorata. Portare sempre con sé un misuratore di pressione, ovunque si va è quindi importantissimo. Pensiamo a chi viaggia spesso per lavoro o chi a ritmi frenetici si muove spesso da una città ad un’altra. Il misuratore di pressione gioca un ruolo chiave ed è per questo che molte aziende produttrici ne hanno formulate alcune tipologie fatte apposta per queste situazioni. Il misuratore da viaggio è dunque importantissimo ed andrebbe preso in considerazione dalle persone che si muovo spesso. Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche da prendere in esame.
Caratteristiche di un misuratore di pressione da viaggio
Uno degli aspetti più caratteristici ed importanti dei misuratori di pressione da viaggio è la loro compattezza e leggerezza. Questi dispositivi sono venduti in un kit pratico e comodo da trasportare, si portano comodamente in una borsetta e occupano pochissimo spazio. Inoltre sono caratterizzati da un polsino regolabile che si adatta facilmente a qualsiasi circonferenza braccio. Generalmente la circonferenza del polsino regolabile è fra i 13 cm e i 21 cm rivelandosi così adatto a qualsiasi tipo di utente. Inoltre questi apparecchi una volta terminato l’utilizzo possono essere riavvolti occupando uno spazio minimo di 5-6 cm al massimo.
Se state pensando che questi piccoli apparecchi possano non essere abbastanza grandi da avere uno schermo leggibile, niente paura: in realtà, i misuratori di pressione da viaggio hanno uno schermo grande come tutti gli altri ed un display Lcd di misure standard che visualizzano caratteri grandi visibili anche agli anziani e a persone con problemi di vista. Tutte le funzioni sono normalmente integrate così come in un tradizionale misuratore di pressione da casa.
Quali sono le informazioni fornite dai misuratori di pressione da viaggio?
I misuratore di pressione tradizionale rilevano la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca. Naturalmente si tratta di apparecchi elettronici e in quanto tali soggetti ad un margine di errore che è variabile a seconda della tipologia di apparecchio e dalla sua qualità. Nessun apparecchio è comparabile allo sfigmomanometro del medico, ma sicuramente un misuratore portatile può darvi ottimi risultati e monitorare efficacemente la vostra pressione dandovi un’idea chiara dell’andamento della stessa per più giorni.
I misuratori elettronici possono darvi tantissime informazioni ulteriori rispetto ad una normale misurazione fatta dal medico; informazioni che probabilmente riuscirete ad ottenere solo con un esame approfondito come un elettrocardiogramma. Queste informazioni sono date dalla rilevazione delle aritmie, che colgono attimi di andamento anomalo nel battito e più precisamente nella frequenza cardiaca. Un’altra informazione utile è l’indicatore dell’OMS, ossia i parametri di riferimento dati dall’organizzazione mondiale della sanità, con i quali potrete confrontare la vostra pressione arteriosa per capire autonomamente se i valori ottenuti sono da considerarsi buoni o meno.
I misuratori di pressione elettronici rilevano inoltre anomalie nella pressione, indicandovi se i valori ottenuti sono frutto di un errore del macchinario oppure possono essere veritieri e riconducibili ad una situazione di patologia clinica. In ultimo ma non meno importante, questi piccoli aggeggi hanno la capacità di svolgere una media di più valori misurati nell’arco di un tempo stabilito e darvi un indicazione del vostro stato di salute.
Un apparecchio piccolo e completo
Per tutte queste piccole ma importantissime informazioni, possiamo asserire con assoluta certezza che questi misuratori, seppure in formato viaggio sono estremamente funzionali e di fondamentale utilità.
La pressione può essere misurata in qualsiasi momento della giornata: se non potete recarvi dal medico tutti i giorni oppure in farmacia; se quest’attività vi crea noia o vi risulta difficile per qualsiasi motivo, potete procurarvi un piccolo misuratore di pressione da viaggio ed evitare tutti questi piccoli impegni. Se dimenticate di misurare la pressione al mattino, nulla vi vieta di farlo alla sera, o se avete mangiato tanto e volete capire a che livelli sale la vostra pressione in determinate circostanze, il misuratore è sempre con voi, pronto in qualsiasi momento. Si, proprio perché si tratta di un apparecchio che funziona a batterie e che quando sta per esaurire l’energia ve lo indicherà sul display senza cogliervi di sorpresa.
Quanto costano i misuratori di pressione?
I misuratori di pressione da viaggio hanno un prezzo variabile. Tutti i misuratori di pressione si aggirano attorno ad un prezzo che oscilla fra i 20 euro e i 100-120 euro. La differenza risiede principalmente nel numero di funzioni che il misuratore è in grado di offrirvi e non indica la qualità delle prestazioni. La velocità con cui si rilevano i parametri non c’entrano nulla con il prezzo. Per cui ciò che conta sono le funzionalità di cui avete bisogno.
Elementi invece importanti nel decretare il prezzo sono la praticità e la compattezza. Modelli con funzioni essenziali e con una ridotta versatilità hanno un costo che si aggira attorno ai 30 euro; mentre i misuratori che integrano tante funzioni e che hanno un bracciale regolabile a più lunghezze, avranno un prezzo maggiore, generalmente sui 50-60 euro. Molti di questi inoltre offrono la possibilità di connettersi al Wi-Fi e al Bluetooth e di collegare il misuratore con il proprio telefono o pc per poi trasferire i dati e tenerli sempre a portata di mano. Naturalmente una persona anziana che non ha questa dimestichezza con la tecnologia non cercherà un prodotto che abbia una tale funzione e potrà annotare su un diario tutti i valori registrati.
I marchi presenti in commercio e la loro importanza
Scegliere modelli che fanno capo ad aziende conosciute è di fondamentale importanza poiché assicurano garanzie e assistenza post vendita oltre ad un livello di prestazioni altissimo ed una più sicura facilità di utilizzo. Il misuratore di pressione per eccellenza migliore è quello perfettamente calibrato sui parametri stabiliti dall’organizzazione mondiale della sanità, OMS e che sia preciso il più possibile, che non abbia in ultimo bisogno di essere continuamente ricaricato con nuove batterie. L’assistenza post vendita poi garantisce la reperibilità alta di pezzi di ricambi, soprattutto del manicotto che si inserisce intorno al polso. Questo infatti molto spesso dopo un po’ di tempo normalmente si rovina e si consuma nel tessuto sintetico, soprattutto se in famiglia lo si utilizza in più di una persona. E’ molto importante per tutti questi motivi evitare di affidarsi a marchi mai sentiti poiché questi potrebbero con molta probabilità nascondere problemi. I marchi ai quali possiamo fare affidamento e che sono secondo noi i migliori sul mercato sono la Duronic, la Laica, la Beurer, Omron, Medisana; Homedics, Hylogy e Microlife.