Una nuova e innovativa tecnologia ha creato i dispositivi che andranno a sostituire il vecchio sfigmomanometro del medico di famiglia, di quali stiamo parlando? Dei nuovi misuratori da polso! Hanno una certa somiglianza con gli orologi, ma invece controllano la nostra salute. Come per tutte le tecnologie è bene prestare attenzione alle qualità e caratteristiche, che andremo a scoprire in questo articolo con una guida all’acquisto.
Guida all’acquisto
Sicuramente è importante che i misuratori di pressione siano molto precisi, questa è una caratteristica che riveste un ruolo cruciale in campo medico. I più affidabili sono i misuratori con tecnologia MAM. Ma che cosa significa? In sostanza, questo sistema funziona effettuando tre misurazioni consecutive e facendone poi automaticamente la media, che sarà restituita come valore finale. Importante anche leggere sempre le istruzioni d’uso, che devono essere chiare e dettagliate.
Funzioni
Sicuramente dovremo confrontare i prezzi per capire che ogni misuratore di pressione sta in una fascia specifica, ma come mai? Questo perché più andranno a costare e più funzioni avranno. Salendo di prezzo si garantisce anche la precisione del sensore, oltre che ad avere numerose funzioni, avremo più possibilità di memorizzare i dati raccolti ed effettuare delle medie, ma anche la possibilità di creare più profili per diversi utenti di modo che avremo sempre sotto controllo la pressione di tutto il nucleo familiare. Se spendiamo per una fascia alta, troveremo misuratori di pressione che potranno misurare anche le aritmie e i battiti del cuore al minuto. Andando poi a fornire un monitoraggio totale delle funzioni del nostro cuore. Infine, ci sono quelli che addirittura indicano quando i valori rilevati sono scorretti ed è necessario ripetere la misurazione, questo viene segnalato attraverso un allarme.
Display e design
Acquistare un misuratore di pressione che presenta un layout o un display ben organizzato e strutturato e con una leggibilità notevole, farà sì che sia più facile da utilizzare, sia per anziani sia per chi non è tanto esperto di tecnologia. Principalmente se parliamo di strumenti multifunzionali, va detto che è molto importante che il passaggio da una funzionalità all’altra sia intuibile e facile. Esistono altri fattori che possono incidere sulla decisione di acquisto, queste caratteristiche riguardano il peso e i materiali del cinturino. Più il misuratore risulterà leggero sarà e più sarà comodo da indossare. I materiali è importante che possano essere antiallergici o comunque tali da non recare fastidio al polso. Ovviamente, come abbiamo anticipato, con tutte queste qualità, il prezzo del prodotto salirà, ma in compenso guadagneremo in termini di maggior qualità.
Conclusioni
Il misuratore di pressione da polso è uno strumento quasi professionale che è a tutti gli effetti un vero e proprio sfigmomanometro digitale, addirittura risulta essere uno dei più venduti online. Basta posizionarlo intorno al braccio ed esso permetterà una rilevazione della pressione con precisione estremamente elevata. Questo dispositivo, risulta quindi molto utile non solo agli sportivi ma anche a chi ha bisogno di uno strumento da tenere in casa per ragioni mediche, come ad esempio monitorare un familiare. Questo misuratore avvisa quando si è raggiunta la pressione necessaria e indica poi se i valori rilevati sono scorretti e se bisogna ripetere la misurazione. Infine, altra caratteristica notevole che ci dobbiamo tenere a mente quando lo acquisteremo, è quella di poter memorizzare i dati ottenuti in un arco di tempo e calcolarne le medie.
Consigli
Per la sua facilità di utilizzo e precisione, si può sicuramente considerare uno dei migliori misuratori di pressione arteriosa. Il consiglio, per scegliere il miglior misuratore di pressione da polso, è quello di valutare l’utilizzo che dobbiamo fare di un misuratore e le informazioni che vogliamo ottenere. Ricordate sempre che la mano venga messa al livello del cuore perché in tal modo si evitano sovrastime o sottostime.